spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home arrow Documenti arrow Visioni distali e prossimali dell'organizzazione
Visioni distali e prossimali dell'organizzazione PDF Stampa E-mail
 

Scritto da Laboratorio, 20-03-2008 22:14

Visite : 7106    

Pubblicato in : organizzazione, in generale

Le trasformazioni degli scenari in cui operano le pubbliche amministrazioni, ed in particolare gli enti locali, inducono le diverse strutture a mettere in campo strategie di produzione organizzativa, finalizzate a mantenere e sviluppare un ruolo strategico della funzione pubblica.

Nella prima parte dell’articolo (le visioni “distali”) si prendono in considerazione i principali processi che hanno conseguenze nel modo di lavorare degli enti, veri e propri “vettori di trasformazione”. Nella seconda parte, in un prossimo numero della rivista, si prenderanno in considerazione le principali tipologie di risposta organizzativa, ovvero le applicazioni pratiche (visioni prossimali) possibili nei nostri enti. “Visioni distali e prossimali dell’organizzazione” è un titolo che richiama, con simpatia, un celebre saggio di teoria dell’organizzazione.

Per scaricare il materiale devi essere registrato

Dopo  l'accesso clicca qui

Ultimo aggiornamento : 24-03-2008 17:05

   
Riporta questo articolo sul tuo sito
Stampa
Spedisci a un amico

Commenti utenti  File RSS dei commenti
 

Valutazione utenti

   (0 voto)

 


Aggiungi il tuo commento
Nome
E-mail
Titolo  
 
Commento
 
Caratteri rimasti: 600
   Avvisami per email quando saranno inseriti altri commenti
   
   

Nessun commento postato



mXcomment 1.0.6 DIGO -  © 2007-2023 - visualclinic.fr - Licenza Creative Commons
Distribuito da FIUH.it - Alcuni diritti riservati
< Prec.
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB