spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home arrow Documenti arrow Le strutture in house nei processi di riorganizzazione
Le strutture in house nei processi di riorganizzazione PDF Stampa E-mail
 

Scritto da Fabiano Corsini, 08-07-2008 20:02

Visite : 7041    

Pubblicato in : organizzazione, in generale


La funzione pubblica è alla ricerca di un nuovo posizionamento, per adeguarsi alle trasformazioni degli scenari complessivi. Nell’ultimo decennio la produzione di norme volte a dare un assetto riformato e stabile alla Pubblica Amministrazione ha seguito un andamento “stop & go”; l’alternarsi di fasi di stanca e fasi di spinta, si è accompagnata alla emanazione di norme spesso ispirate a impianti interpretativi diversi.

Nel complesso, però, hanno prevalso e prevalgono gli orientamenti, del resto incardinati nella disciplina dell’Europa, in coerenza con i quali viene progressivamente ridotto lo spazio “gestionale” delle pubbliche amministrazioni; ovvero si afferma l’idea che la produzione di beni e servizi debba progressivamente diventare prerogativa esclusiva del mercato, della libera concorrenza, delle autonome iniziative della società civile.

 

Questo orientamento, proprio di una vision condivisa e fondante del nuovo spazio europeo, trova nel nostro Paese una particolare chiave di lettura e condivisione, in ragione della crisi della finanza pubblica e della patologica conformazione della spesa pubblica .

 

scarica da qui il documento


Ultimo aggiornamento : 08-07-2008 20:05

   
Riporta questo articolo sul tuo sito
Stampa
Spedisci a un amico

Commenti utenti  File RSS dei commenti
 

Valutazione utenti

   (0 voto)

 


Aggiungi il tuo commento
Nome
E-mail
Titolo  
 
Commento
 
Caratteri rimasti: 600
   Avvisami per email quando saranno inseriti altri commenti
   
   

Nessun commento postato



mXcomment 1.0.6 DIGO -  © 2007-2023 - visualclinic.fr - Licenza Creative Commons
Distribuito da FIUH.it - Alcuni diritti riservati
< Prec.   Pros. >
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB