spacer.png, 0 kB

Menu principale

Home
Cerca
Documenti
chi siamo

in quanti...


spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
Home
Laboratorio
PEG triennale e arte di arrangiarsi
 

Scritto da Fabiano Corsini, 01-03-2011 10:22

Visite : 8564    

Pubblicato in : organizzazione, in generale

 “Il processo di adattamento a Piano della  performance dovrà trasformare il PEG in  un documento programmatico triennale in cui, in coerenza con le risorse  assegnate, vengono esplicitati obiettivi, indicatori e relativi  target. Attraverso questo strumento devono essere  definiti gli elementi fondamentali su cui si baserà la misurazione, la valutazione e la rendicontazione della performance.  Il PEG, inoltre, deve assicurare la qualità della rappresentazione della  performance, dal momento che in esso devono essere esplicitati il processo e le modalità  di formulazione degli obiettivi dell’ente, nonché l’articolazione complessiva degli stessi” Sono passi salienti tratti dalla Delibera CIVIT n. 121/2010, un atto con il quale la Commissione Indipendente per la Valutazione interloquisce con ANCI, per definire le linee di una compatibilizzazione tra procedure e documenti introdotti e disciplinati dal D. Lgs. 150 e la legislazione già vigente, già ricca e prodiga di soluzioni tecniche finalizzate in qualche modo alla misurazione dei risultati dell’azione amministrativa e degli stessi reparti organizzativi degli enti locali.

Ultimo aggiornamento: 03-03-2011 06:44

Tags : valutazione brunetta performance civit
Leggi tutto... Commenti utenti Riporta questo articolo sul tuo sito Stampa Spedisci a un amico
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 5 - 5 di 34
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB
spacer.png, 0 kB