Home
Cerca
Documenti
chi siamo
Menu principale
Home
Cerca
Documenti
chi siamo
REFORM
in quanti...
Home
Cerca
Cerca
Parola Chiave:
Alcune parole
Tutte le parole
Frase esatta
Ordina:
Prima i più nuovi
Prima i più vecchi
I più popolari
Alfabeticamente
Sezione/Categoria
I termini di ricerca devono esere almeno di 3 caratteri fino ad un massimo di 20 caratteri
Parola Chiave
brunetta rischio st
Trovati 52 risultati. Cerca [
brunetta rischio st
] con
Risultati 1 - 30 di 52
5
10
15
20
25
30
50
1.
CHIUSO PER RISTRUTTURAZIONE
(corsi/Legge Brunetta)
Da qualche mese il laboratorio ha cessato le sue attività. Il sito re
st
a on line, ma pre
st
o sarà interamente ri
st
rutturato. Veniteci a trovare ogni tanto :-)
mercoledì 24 luglio 2013
2.
Province e torta coi Bischeri
(organizzazione/in generale)
L'impoverimento della politica è ormai così avanzato, che non dobbiamo
st
upirci se a fronte di un processo di riorganizzazione della funzione pubblica condotto con modalità
domenica 30 settembre 2012
3.
merito e valutazione. Per che cosa?
(organizzazione/in generale)
Ci sono parole che nel linguaggio pubblico diventano veri e propri indicatori di povertà o ricchezza simbolica. Parole ripetute, come valore, dovere, diritto, libertà, identità,
mercoledì 04 maggio 2011
4.
valutazione: la cura, la speranza
(Risorse Umane/valutazione)
Uno dei principi guida del processo riformatore delle pubbliche ammini
st
razioni è quello di modificare il paradigma organizzativo passando da una modelli
st
ica di tipo compliance based ad una pe
venerdì 25 marzo 2011
5.
Valutare
(corsi/Legge Brunetta)
"In un giorno solo" Una nuova linea di corsi intensivi : tutto in 7 ore “In un giorno solo” è la nuova linea di corsi pensata da Reform, con l’intento di pro
giovedì 03 marzo 2011
6.
PEG triennale e arte di arrangiarsi
(organizzazione/in generale)
“Il processo di adattamento a Piano della performance dovrà trasformare il PEG in un documento programmatico triennale in cui, in coerenza con le risorse assegnate
martedì 01 marzo 2011
7.
Un corso per introdurre operativamente la riforma Brunetta
(corsi/Legge Brunetta)
...onibile in ogni ente che voglia cimentarsi con la introduzione delle nuove metodologie previ
st
e dalla Legge
Brunetta
- SCARICA DA QUI Per richiedere la organizzazione del corso, per il quale son...
lunedì 18 ottobre 2010
8.
Domanda di informazione e formazione: vettori di cambiamento
(Risorse Umane/formazione)
...i abbiamo riconsiderato in un processo che mira non tanto alla mera applicazione passiva della Legge “
Brunetta
”, quanto ad attivare iniziative di “riorganizzazione” secondo mod...
mercoledì 21 luglio 2010
9.
segnalazioni
(Notizie/Ultime)
...ipt; <script type="text/javascript" src="http://feeds.delicious.com/v2/js/ploppoit/
brunetta
?title=My%20Delicious%20Bookmarks&icon=m&count=5&sort=date&extended&...
giovedì 20 maggio 2010
10.
Percorsi formativi
(Risorse Umane/formazione)
Importanti scadenze per gli enti locali. Al lavoro per dotarsi di metodiche operative orientate alla meritocrazia, per i quali il legislatore
st
esso (con il D.Lgs. 150 /2009) si è premurato di
giovedì 20 maggio 2010
11.
valutazione dello stress lavoro e riforma meritocratica.
(organizzazione/in generale)
...parentemente pragmatico del “new public management” nella cui scia di pensiero si situano i provvedimenti “
Brunetta
”. Nel caso dell’obbligo di procedere alla valutazione del rischi derivante da
st
re...
martedì 18 maggio 2010
12.
Persone nelle Organizzazioni
(Risorse Umane/formazione)
...ntazione che è dettagliata e organizzata, con un aiuto fornito al sito http://delicious.com/ploppoit/
brunetta
(clicca comunque su LEGGI TUTTO per l'indice delle dispense)  ...
sabato 10 aprile 2010
13.
dalle performances alla accountability
(Risorse Umane/valutazione)
La Legge 150 /2009 e gli altri interventi legislativi che hanno interessato la organizzazione della Pubblica Ammini
st
razione in que
st
i ultimi mesi, si sono autodefiniti “riforma del lavoro pubbl
lunedì 01 marzo 2010
14.
verso il federalismo fiscale
(federalismo/federalismo fiscale)
Il tema della finanza locale è al centro di una complessa “que
st
ione”, connessa soprattutto al tema del cosiddetto federalismo, alla attuazione della riforma del Titolo quinto della
domenica 28 febbraio 2010
15.
iva negli enti locali
(Notizie/Ultime)
E' una materia difficile. C'è un'occasione
st
raordinaria; sul forum di www.reform.it per venti giorni è aperta una consulenza libera on line. E' sufficiente regi
st
rarsi a
mercoledì 14 ottobre 2009
16.
sulle province una discussione seria
(federalismo/le province)
Con il nuovo Codice delle Autonomie e la Riforma del cd “federalismo”, si
st
a aprendo uno scenario nuovo, nel quale dovremo riuscire a sottrarre il dibattito sul ruolo della Provincia alla
venerdì 11 settembre 2009
17.
valutazione e pensiero unico
(Risorse Umane/formazione)
...ineriscono alla fragilità del percorso italiano sulla valutazione delle performances (il progetto di
Brunetta
) dal punto di vi
st
a della sua realizzabilità . Di seguito riportiamo invece ...
sabato 05 settembre 2009
18.
l'autunno difficile della valutazione
(Risorse Umane/valutazione)
...conomica, la quale per essere superata ha bisogno anche e soprattutto di uno
St
ato efficiente ed efficace.
Brunetta
rischia di rimanere fermo nell’effetto annuncio e di non realizzare una riforma del...
venerdì 04 settembre 2009
19.
servizi per la prima infanzia e federalismo fiscale
(welfare/proposte di riforma)
E’ noto quale sarà il nuovo meccanismo con il quale saranno assicurati in futuro i finanziamenti ai servizi sociali. E’ intanto chiarito che dopo la riforma del titolo V della Co
st
i
lunedì 30 marzo 2009
20.
la rilevazione dei bisogni formativi
(Risorse Umane/formazione)
La Ragioneria Generale dello
St
ato ha pubbilcato e messo on line un interessante volume, una Guida per la Programmazione e la Valutazione della Formazione, che ora si può scaricare anche da qui
mercoledì 04 marzo 2009
21.
personale , incarichi. assenze
(Risorse Umane/assunzioni)
Min. Funzi.Pubblica- Nota n. 4742 del 30.1.09 – art. 71 L.133/2008- assenze dal servizio dei pubblici dipendenti – trattamento economico La Manovra 2009 per gli enti
giovedì 19 febbraio 2009
22.
chi siamo
(Notizie/Ultime)
siamo una associazione no profit di professioni
st
i della PA convinti della necessità di tenere alto il ruolo della funzione pubblica di lavorare per la modernizzazione del Paese di combattere l
venerdì 13 febbraio 2009
23.
managing diversity negli enti locali
(Risorse Umane/Managing diversity)
Dal 1990 è in corso un processo di profonda riforma della Pubblica Ammini
st
razione; al fine di promuovere una pubblica ammini
st
razione più vicina ai cittadini e più in grado
sabato 07 febbraio 2009
24.
dispense
(Annunci/Notizie flash)
nella sezione dispense, riservata ai regi
st
rati, un prezioso aiuto per lo
st
udio
sabato 07 febbraio 2009
25.
Innovare i sistemi di valutazione
(Risorse Umane/valutazione)
Que
st
o articolo è pubblicato sul numero 11/2008 del mensile "Human Capital", la rivi
st
a diretta da Luca Tamassia, con il titolo "Adeguare i si
st
emi di valutazione dei dirig
lunedì 22 settembre 2008
26.
Legislazione e contrattazione nelle relazioni sindacali
(relazioni sindacali/il riordino delle regole)
Una lezione del 2004 (di Laboratorio Enti Locali) Francesco Sardo e Fabiano Corsini Il modo di lavorare negli enti pubblici
st
a cambiando profondamente: cambiano le professionalità richies
domenica 14 settembre 2008
27.
sulla riforma del welfare (libro bianco di Sacconi)
(welfare/proposte di riforma)
Il te
st
o mini
st
eriale propone un modello di integrazione socio-sanitaria, definito “dinamico”, nel senso che esso è diretto a favorire “la promozione e lo sviluppo di cap
domenica 14 settembre 2008
28.
verso il contratto unico
(mercato del lavoro/regolazione)
LE
ST
RATEGIE DELL’ULTIMO QUINDICENNIO A CONFRONTO - UNA VERSIONE RAFFINATA DELLA
ST
RATEGIA DEL “CONTRATTO UNICO” Relazione introduttiva al seminario della Scuola di Politica, che si
giovedì 28 agosto 2008
29.
18 passi verso la riforma vera del lavoro pubblico
(organizzazione/in generale)
...re delle Bassanini; 5 i provvedimenti e
st
ivi approvati dal Parlamento per iniziativa del Mini
st
ro i
Brunetta
, servono solo a dimo
st
rare che la PA continua a produrre secondo gli
st
essi s...
giovedì 28 agosto 2008
30.
DL 112 e scuola
(Notizie/Ultime)
A que
st
o link si trovar il te
st
o del DL 112, cos' come approvato dal Parlamento, coordinato e commentato Di seguito una serie di link a siti che hanno tentato una e
st
rapolazione
martedì 26 agosto 2008
<< Inizio
< Prec.
1
2
Pross. >
Fine >>
[Indietro]
© 2022 laboratorio enti locali
Joomla!
un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.