Un corso per introdurre operativamente la riforma Brunetta
 

Scritto da Laboratorio, 18-10-2010 07:54

Visite : 6282    

Pubblicato in : corsi, Legge Brunetta

Quando un’organizzazione si dota di un sistema/strumento di valutazione, questo deve riuscire a penetrare a fondo nelle prassi di relazione con il personale: l’efficacia del sistema di valutazione dipende non solo da come esso viene applicato da dirigenti e capiservizio ma anche da come è recepito dal personale. In un sistema di valutazione efficace il valore del confronto e del dialogo diventano centrali, e eterovalutazione e autovalutazione tendono ad integrarsi .

Questo corso, di complessive 14 ore, è rivolto soprattutto ai dirigenti, anche per la loro funzione di valutatori. Ma l'impostazione e le specifiche skills che il corso si propone di coltivare mirano a un coinvolgimento unitario di tutto il personale, da ottenere nelle fasi successive, in sede di implementazione del sistema premiante e del ciclo integrato delle performances.

 

Lo schema del corso, progettato per il CERISDI di Palermo, ma proponibile in ogni ente che voglia cimentarsi con la introduzione delle nuove metodologie previste dalla Legge Brunetta-

 

SCARICA DA QUI

Per richiedere la organizzazione del corso, per il quale sono dovute esclusivamente le spese relative alla docenza, rivolgersi a info@laboratorioentilocali .it

Ultimo aggiornamento : 08-01-2011 16:08

   
Riporta questo articolo sul tuo sito
Stampa
Spedisci a un amico

Commenti utenti  File RSS dei commenti
 

Valutazione utenti

   (0 voto)

 


Aggiungi il tuo commento
Nome
E-mail
Titolo  
 
Commento
 
Caratteri rimasti: 600
   Avvisami per email quando saranno inseriti altri commenti
   
   

Nessun commento postato



mXcomment 1.0.6 DIGO -  © 2007-2023 - visualclinic.fr - Licenza Creative Commons
Distribuito da FIUH.it - Alcuni diritti riservati