NOSTALGIA DI FUTURO
seguici su queste pagine
e sulla nostra bacheca Facebook
DAL 22 al 28 AGOSTO
AL FORTINO, MARINA DI PISA
Che cos’è il paesaggio? È una bellezza naturale, un panorama suggestivo o il luogo della nostra vita ordinaria? E’ il prodotto della natura ovvero un “ponte” che l’uomo continua a costruire tra passato e futuro? E’ il luogo della memoria e della nostalgia o anche l’ambiente reale della nostra esistenza e il fondamento della nostra speranza? E’ qualcosa che riguarda il nostro io, le nostre percezioni soggettive, la nostra casa o è comunque un patrimonio comune che possiamo percepire, apprezzare e studiare come qualcosa che tutti ci riguarda? (continua a leggere)
SALVIAMO IL PAESAGGIO del LITORALE PISANO
L’Italia è un paese meraviglioso. Ricco di storia, arte, cultura, gusto, paesaggio. Ma ha una malattia molto grave: il consumo di territorio. Un cancro che avanza ogni giorno, al ritmo di quasi 250 mila ettari all’anno. Dal 1950 ad oggi, un’area grande quanto tutto il nord Italia è stata Seppellita sotto il cemento.