verso Bisanzio...
Opificio delle idee...per il litorale
Scritto da Administrator
Ospitiamo qui i materiali dell'opificio, per la iniziativa che avrà luogo al Fortino il prossimo 3 giugno (ore 18)
clicca sull'immagine
a novembre tra le foglie che cadono
Scritto da Administrator
Grandi riflessioni sulla situazione politica non mi sono mai riuscite, né questo mi pare il momento in cui se ne trovino di attendibili in giro. Ma la cosa che mi preoccupa di piu è che in giro non c'è nemmeno tanta voglia di ascoltarne e leggerne, così anche i pochi che avrebbero voglia di dedicarcisi finiscono per non farlo.
Prendo carta e penna, si fa per dire, mosso da due recenti novità pisane. La prima è l'uscita sui giornali riferita alla vicenda del PD, nella quale si tende a ricomrendere il tentativo di applicare nella nostra città la formula dell'ulivo largo. E dunque il PD,si incontra con Sinistra Civica e con 5 Stelle, per dare una accelerazione in questa direzione. Di sicuro Sinistra Civica racconterebbe il processo politico con altri accenti, ma questo è quello che percepiscono i cittadini, intendo quella piccola parte dei cittadini che comunque hanno voglia di intendere qualcosa. Il secondo evento è quello costruito da Nicola Fratoianni; un evento evidentemente preparato da tempo, come attestano taluni accadimenti interni alle cose della sinistra appassionata, compreso l'abbandono della chat di SCE da parte dell'assessore volterrano Dario Danti. Una formazione politica apparentemente inesistente, assente dalla vita politica locale, si presenta con una settantina di iscritti e ne preannuncia altrettanti per i prossimi giorni. Un evento che non può che essere letto favorevolmente, saremo di più e dunque forse faremo meglio. E' chiaro che l'evento si presta anche ad altre letture; sarebbe comunque bene che tra tutti ci si spiegasse. Sinistra italiana a livello nazionale non appoggia il governo Draghi; nel governo ci sono invece ministri che fanno riferimento ad articolo Uno e una volta a Leu. Ma Sinistra Civica ed Ecologista non ha mai preso una posizione decisa e precisa sul governo, chi scrive pensa che stare in questo governo sia un errore. Ma pensa anche che in questa fase, per chi ha come obiettivo principale quello di storrarre alla destra il governo amministrativo e politica della città alle prossime elezioni mettere in campo la questione del governo sarebbe del tutto masochistica, o comunque inutile.
Detto tutto questo provo ad esprimere una opinione collaterale, che no entra nel merito dei fatti che ho raccontato, ma che si propone di dire la sua sul come andare avanti.
Altri articoli...
Pagina 2 di 147